Università online e corsi di laurea a Catania e Siracusa

Sedi di segreteria ed esami E-Campus


UNICURS Catania e Siracusa rappresenta una realtà accademica moderna, nata per offrire un modo di studiare flessibile e innovativo, adatto alle esigenze di chi desidera conciliare formazione e lavoro. Grazie alla collaborazione con l’Università eCampus, una delle principali università online riconosciute dal MIUR, offriamo corsi di laurea e percorsi di formazione universitaria accessibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Il Consorzio Universitario di Ricerca e Studi UNICURS è punto di riferimento in Sicilia per studenti, professionisti e imprenditori che desiderano una formazione di qualità senza i limiti della didattica tradizionale. Con oltre 70 corsi di laurea online, tutor personali e una piattaforma e-learning intuitiva, ogni studente può costruire un percorso personalizzato verso il proprio futuro accademico e professionale.

Studiare con UNICURS: flessibilità, qualità e supporto costante

Scegliere un’università online come UNICURS Catania e Siracusa significa poter gestire il proprio tempo in piena autonomia, seguendo le lezioni 24 ore su 24 e sostenendo gli esami in tutta Italia. Tutti i corsi sono progettati per garantire un apprendimento efficace, con materiali multimediali aggiornati e una struttura didattica flessibile.

Ogni studente ha a disposizione un tutor personale, sempre disponibile a chiarire dubbi, monitorare i progressi e pianificare al meglio lo studio. Inoltre, il rapporto diretto con i docenti e la possibilità di partecipare a full immersion pre-esame in presenza rendono l’esperienza formativa completa e coinvolgente.

  • I vantaggi principali:

    • nessun test di ammissione o numero chiuso;
    • iscrizioni sempre aperte, anche online;
    • segreteria digitale attiva 24 ore su 24;
    • programmazione personalizzata del percorso di studi;
    • corsi intensivi e lezioni di approfondimento in presenza.
Assistenza 24 ore su 24

Un’offerta formativa ampia e riconosciuta

UNICURS, in collaborazione con l’Università eCampus, propone più di 70 corsi di laurea online suddivisi tra triennali e magistrali, appartenenti alle principali aree disciplinari: economica, giuridica, psicologica, pedagogica, informatica, letteraria e ingegneristica.

Ogni corso di laurea è strutturato per offrire competenze teoriche e pratiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, con programmi costantemente aggiornati alle esigenze del mercato e della pubblica amministrazione.

Gli studenti possono inoltre accedere a master universitari, corsi di perfezionamento, percorsi per i 24 CFU e certificazioni linguistiche e informatiche, ampliando ulteriormente le proprie opportunità professionali.

Studiare online senza rinunciare alla qualità

L’università online UNICURS è pensata per offrire un modello di apprendimento flessibile, che unisce la comodità della didattica a distanza alla solidità di un percorso accademico riconosciuto.
Le lezioni sono accessibili tramite una piattaforma e-learning semplice e intuitiva, che consente di seguire video-lezioni, scaricare materiali, interagire con docenti e tutor e monitorare i propri progressi in tempo reale.

Grazie alla tecnologia digitale e all’approccio personalizzato, è possibile studiare quando e dove si vuole, senza vincoli di orari o presenza. Questo rende UNICURS la scelta ideale per chi lavora, per chi ha famiglia o per chi desidera ampliare le proprie competenze professionali.

  • Le sedi UNICURS in Sicilia

    UNICURS è presente con sedi operative a Catania e Siracusa, ma garantisce assistenza e supporto in tutto il territorio siciliano.

    Ogni sede rappresenta un punto di riferimento per informazioni, orientamento e organizzazione degli esami in presenza.

    La rete di collaborazione con FORMAZIONE 4.0 consente inoltre di accedere a servizi formativi complementari, come corsi di aggiornamento, certificazioni e preparazione ai concorsi.




Contattaci per saperne di più sull’università online e sui corsi di laurea a Catania e Siracusa: un percorso moderno, flessibile e riconosciuto, pensato per costruire il tuo futuro professionale con il supporto costante di UNICURS e FORMAZIONE 4.0.



I nostri corsi di laurea 2025/2026

I corsi di laurea attivi per l’A.A. 2025/2026 sono tanti e riescono a coprire tutti gli indirizzi richiesti dagli stakeholders. 
  • Economia

    - Economia e Commercio L-33 

    - Psicoeconomia L-33

    - Scienze Bancarie L-33

    - Start-up d’impresa L-33

    - Scienze dell’Economia LM-56

    - Green Economy e sostenibilità LM-56

    - eCommerce e digital management LM-56


  • Giurisprudenza

    - Giurisprudenza LMG/01

    - Servizi Giuridici curriculum servizi giuridici per l’impresa L-14

    - Servizi Giuridici curriculum scienze penitenziarie L-14

    - Servizi Giuridici curriculum criminologia L-14

    - Scienze Politiche e Sociali L-36

    - Scienze della Comunicazione curriculum istituzionale L-20

    - Scienze della Comunicazione curriculum Digital Marketing L20

    - Scienze della Comunicazione curriculum Digital Entertainment and Gaming L-20

    - Scienze della Comunicazione curriculum Influencer L-20


  • Ingegneria

    - Ingegneria civile e ambientale L-7

    - Ingegneria civile e ambientale curriculum paesaggistico L-7

    - Ingegneria Informatica e dell’automazione curr. Sistemi L-8

    - Ingegneria Informatica e dell’automazione curr. APP L-8

    - Ingegneria Informatica e dell’automazione curr. Droni L-8

    - Ingegneria Informatica e dell’automazione curr. Database L-8

    - Ingegneria Industriale curriculum Gestionale L-9

    - Ingegneria Industriale curriculum Energetico L-9

    - Ingegneria Industriale curriculum Chimico L-9

    - Ingegneria Industriale curriculum Veicoli ibridi ed elettici L-9

    - Ingegneria Civile – Strutture e Territorio LM-23

    - Ingegneria Civile – Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito LM-23

    - Ingegneria Informatica e dell’automazione LM32

    - Ingegneria Informatica e dell’autom. – Cybersecurity LM32

    - Ingegneria Informatica e dell’autom.– Artificial Intelligence LM32

    - Ingegneria Industriale curriculum Proget. Meccanico LM-33

    - Ingegneria Industriale curriculum Tec. Gestionale LM-33

    - Ingegneria Industriale curriculum Termomeccanico LM-33

    - Ingegneria Industriale curriculum Industria 4.0 LM-33


  • Lettere

    - Lingue e culture europee e del resto del mondo L-11

    - Lingue e Lett. Moderne e traduzione inter. LM-37

    - Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo curr. Letterario L-10

    - Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo curr. Artistico L-10

    - Letteratura, Lingua e Cultura Italiana curr. Filologico LM-14

    - Letteratura, Lingua e Cultura Italiana curr. Prom. Cult. LM-14

    - Design e Discipline della Moda L-3


  • Psicologia

    - Scienze e Tecniche Psicologiche L-24

    - Psicologia curriculum Psicologia Clinica e Dinamica LM-51

    - Psicologia curriculum Psicologia Giuridica LM-51

    - Psicologia curriculum Psicologia e nuove tecnologie LM-51

    - Scienze dell’Educazione e della Formazione L-19

    - Scienze dell’Educazione e della Formazione – curr. S.E. dalla Prima Infanzia L-19

    - Scienze Pedagogiche curr. Scienze Umane LM-85

    - Scienze Pedagogiche curr. Marginalità e disabilità LM-85

    - Scienze Pedagogiche curr. eLearning, Didattica digitale LM-85

    - Scienze delle attività motorie e sportive curr. base L-22

    - Scienze delle attività motorie e sportive curr. Sport L-22

    - Scienze dell’esercizio fisico per il benessere e la salute LM-67

    - Scienze Biologiche L-13


Master e i corsi di perfezionamento 2025/2026

La scelta di master e di corsi di perfezionamento è molto variegata.
  • Master

    - Master A Scuola Oggi indirizzo: Metodologie didattiche (BES), 

    - Master A Scuola Oggi indirizzo: Didattica metacognitiva 

    - Master A Scuola Oggi indirizzo: Alternanza scuola lavoro

    - Metodologie didattiche per l'integrazione degli alunni con DSA

    - Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica

    - Nuova didattica per le lingue: multimediale, flipped learning e CLIL

    - Didattica Integrale per il nuovo Ambiente di Apprendimento

    - Autismo: dalla diagnosi all'intervento psicoeducativo

    - La figura dell'insegnante di sostegno nella scuola

    - La professione docente nella scuola di oggi

    - Didattica della lingua italiana come lingua seconda (L2)

    - Glottodidattica infantile

    - Il Ruolo Del Dirigente nelle Istituzioni Scolastiche

    - Economia dello sviluppo sostenibile elettrico ed elettrotecnico

    - Scienze filosofiche e sociologiche

    - Sistemi psicoculturali ed organizzazione economica del territorio

    - Competenze e metodologie didattiche dell'animatore digitale

    - Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding

    - L'insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche

    - L'insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche

    - Area socio-letteraria, storico-geografica per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado 

    - L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche

    - Discipline geografiche per l'insegnamento negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche

    - Area linguistica per l'insegnamento negli istituti secondari di I e II grado

    - L'insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado

    - L'insegnamento di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nelle scuole secondarie di I e II grado

    - CRIMINOLOGIA indirizzo: medicina e psicologia penitenziaria 

    - CRIMINOLOGIA indirizzo: scienze investigative 

    - CRIMINOLOGIA indirizzo: psicologia forense

    - Criminologia e tutela degli animali

    - Esperto management della comunicazione

    - Esperto management del turismo indirizzo: gestione dei servizi turistici e alberghieri, 

    - Esperto management del turismo indirizzo: operatore museale e dei beni culturali

    - Esperto management del turismo indirizzo: promozione e valorizzazione del territorio

    - Digital marketing & CDO

    - Digital & graphic design

    - Il codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155

    - Business Administration – MBA

    - Sustainable Economic Development in the Mediterranean area

    - Management per il Coordinamento delle Professioni Socio-Sanitarie

    - Management per la Direzione di Struttura Complessa

    - Gestione e Coordinamento dell’Area Socio-Sanitaria

    - Cure palliative e terapie del dolore

    - Infermieristica in psichiatria

    - Formazione infermieristica di ambito psichiatrico

    - Gestione e coordinamento per educatori di area socio sanitaria

    - Direzione del Personale e Sviluppo Risorse Umane

    - Valutazione posturale strumentale ed analisi del movimento

    - Teoria e Metodologia dell'allenamento nel calcio

    - Fashion Brand Management

    - Fashion Collection Management

    - Fashion Communication Management 

    - Sustainable Fashion Design

    - Storytelling

    - Fashion jewelry

    - Design per L'industria 4.0

    - Esperto in impianti tecnologici e EGE

    - Energia e mobilità sostenibile

    - Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali della Chiesa




  • Corsi di perfezionamento

    - La lavagna interattiva multimediale (LIM) e le nuove tecnologie per l'apprendimento - 8 CFU

    - Letteratura per l'Infanzia - 20 CFU

    - Didattica Espressiva: Creatività, Disegno e Musica - 20 CFU

    - Didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni  educativi speciali (BES) - 20 CFU

    - Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento - 20 CFU

    - Diventare docenti oggi nella scuola dell’infanzia italiana - 20 CFU

    - Diventare docenti oggi nella scuola primaria italiana - 20 CFU

    - Diventare docenti oggi nella scuola secondaria di I e II grado italiana - 20 CFU

    - Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola  italiana - 20 CFU

    - Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet, lavagna multimediale (LIM) – 60 CFU

    - Gestire i disturbi dell'apprendimento in prospettiva psicopedagogica – 60 CFU

    - Difficoltà dell'Apprendimento in Situazioni di Handicap ed Integrazione Scolastica – 60 CFU

    - Counseling Professionale – 60 CFU

    - La buona scuola. Metodologie didattiche  – 60 CFU

    - Le funzioni dell'ITP nella scuola di oggi - 60 CFU

    - Glottodidattica infantile – 60 CFU

    - Metodi e tecniche dell'intervento didattico. La programmazione a scuola – 60 CFU

    - Didattica per competenze. Progettazione e sperimentazione nella scuola – 60 CFU

    - Innovare la didattica. Metodi e strumenti – 120 CFU

    - La scuola delle competenze: progettare, valutare e certificare – 120 CFU


Icona - Modulo

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni sull’università online e sui corsi di laurea a Catania e Siracusa e inizia il tuo percorso di crescita con UNICURS.

Richiedi info